Telefono e Fax
Tel: +39058446215 Fax: +39058446215

Punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici: entro il 13 novembre le domande per il contributo

Lunedì 03/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Entro il prossimo 13 novembre gli esercenti attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente, che svolgono la suddetta attività in comuni privi di edicole, potranno presentare la domanda per il contributo previsto dall'articolo 2 del D.P.C.M. 17 aprile 2025
Il contributo per l’anno 2025, riconosciuto per un importo fino a 4.000 euro, è pari al 60% delle spese sostenute pro quota nell’anno 2024 per: IMU, TASI, CUP, TARI, canoni di locazione, servizi di fornitura di energia elettrica, servizi telefonici e di collegamento a Internet, acquisto o noleggio di registratori di cassa o di registratori telematici, acquisto o noleggio di dispositivi POS e altre spese sostenute per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico, al netto dell’IVA ove prevista.
Il contributo è riconosciuto alla singola impresa anche nel caso di più punti vendita siti in comuni privi di edicole.
Nel Provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 1° agosto 2025 le modalità per la fruizione del contributo.

Le domande devono essere presentate entro le ore 17.00 del 13 novembre 2025 dal titolare o legale rappresentante dell’impresa, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura disponibile sul portale impresainungiorno.gov.it, previa autenticazione tramite SPID, CNS o CIE.
La domanda deve essere firmata digitalmente dal titolare di impresa individuale oppure dal legale rappresentante di società, esclusivamente con firma CAdES.

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, per agevolare l’individuazione dei comuni privi di edicole, ha fornito un file con l’elenco di tali comuni, individuato sulla base dei dati disponibili nel Registro delle imprese ed aggiornato alla data dell’8 ottobre 2025.
Per assistenza e per la compilazione della domanda è possibile far riferimento al manuale utente o contattare l'help-desk al numero 0664892717 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Eventuali richieste di chiarimento dovranno invece essere inviate tramite posta elettronica ordinaria all'indirizzo email sostegno.pvnp@governo.it.

Fonte: https://www.informazioneeditoria.gov.it
Le ultime news
Oggi
Con la Risposta n. 274 del 28 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i bonus di natura...
 
Venerdì 31/10
Con la Risposta n. 271 del 27 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’esenzione...
 
Venerdì 31/10
Con Provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione,...
 
Venerdì 31/10
Pubblicata sul sito Inps la Circolare n. 139 del 28 ottobre che illustra la disciplina del nuovo Bonus...
 
Giovedì 30/10
L’ Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno statistico relativo...
 
Giovedì 30/10
L’imposta sostitutiva del 5% sui compensi per lavoro straordinario degli infermieri del SSN non...
 
Giovedì 30/10
Un contribuente residente all’estero può beneficiare della detrazione del 50% per lavori...
 
Giovedì 30/10
Si chide alle ore 17:00 di domani, 31 ottobre, la possibilità di presentare la domanda per il...
 
altre notizie »
 

Studio Commerciale Cav. Maffei Andrea

Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215

Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.it

P.IVA: 01456690468

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +390584617341 +390584619246

Email: studionimisassociati@gmail.com

Pagina Facebook STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea Pagina Linkedin STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea