
|
Incentivi per le imprese dell'economia sociale: dal 13 ottobre 2022 le domandeMartedì 20/09/2022, a cura di AteneoWeb S.r.l.
A partire alle ore 12 del 13 ottobre 2022 potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale”. Con l’incentivo verranno agevolati gli interventi non inferiori a 100 mila euro e non superiori a 10 milioni di euro che determineranno effetti positivi sul territorio: dall’aumento occupazionale di categorie svantaggiate all’inclusione di soggetti vulnerabili, nonché la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente e del tessuto urbano, dei beni storico-culturali o al perseguimento di finalità culturali e creative o di utilità sociale. Sono inoltre ammissibili le spese realizzate per interventi sui fabbricati e infrastrutture dell’azienda ma anche investimenti per programmi informatici, brevetti e licenze. La misura dispone di circa 200 milioni di euro e diventerà operativa alla sottoscrizione della Convenzione tra il Ministero, l’ABI e CDP, mentre l’erogazione dei finanziamenti sarà gestita da Invitalia. Per saperne di più consulta il sito internet del MISE: Diffusione e rafforzamento dell’economia sociale. |
|
Studio Commerciale Maffei Andrea |
Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato |
|
via Cesare Battisti n. 283/A - 55049 Viareggio (LU)Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.itP.IVA: 01456690468 |
Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)Tel: +390584617341 +390584619246Email: studionimisassociati@gmail.com |
|
![]() ![]() |
||