Telefono e Fax
Tel: +39058446215 Fax: +39058446215

Eredi: modello di rimborso delle imposte telematizzato

Lunedì 05/09/2022

a cura di Studio Valter Franco


Con provvedimento del 1° settembre 2022 è stato approvato il modello da utilizzarsi da parte degli eredi e relativi al  rimborso di imposte spettanti al contribuente deceduto.

L'articolo 5 del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, ha introdotto il comma 6-bis all'articolo 28 del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346, prevede che i rimborsi fiscali di competenza dell'Agenzia delle entrate, spettanti ad un contribuente deceduto, sono erogati ai chiamati all'eredità indicati nella dichiarazione di successione, se l'eredità è devoluta per legge, per l'importo corrispondente alla rispettiva quota ereditaria. La norma introduce un automatismo nell'individuazione dei beneficiari dei rimborsi intestati ai soggetti deceduti, al fine di semplificare e accelerare il relativo pagamento. Pertanto, in presenza di una dichiarazione di successione in cui l'eredità è devoluta per legge, l'Agenzia delle entrate procede autonomamente a individuare i soggetti a cui erogare i rimborsi; se la dichiarazione di successione non è presente (in quanto si è esonerati dalla presentazione), oppure se l'eredità non è devoluta per legge, i rimborsi sono erogati a seguito dell'attività degli uffici dell'Agenzia previgente.

La stessa disposizione prevede, inoltre, che i soggetti chiamati all'eredità, che non abbiano effettuato espressa accettazione, possono comunicare all'Agenzia delle entrate che non intendono ricevere i rimborsi intestati al contribuente deceduto. Pertanto, il provvedimento, adottato ai sensi del comma 6-bis del citato articolo 28 del D.lgs. 346/1990, approva il modello da utilizzare per comunicare all'Agenzia delle entrate di non voler ricevere i rimborsi intestati al contribuente deceduto e definisce le specifiche modalità di trasmissione. Infine, la richiamata disposizione prevede che il chiamato all'eredità deve restituire il rimborso già erogato in suo favore, nel caso in cui non intendeva riceverlo ma non abbia inviato la comunicazione di cui al presente provvedimento; in proposito, si precisa che la restituzione dovrà avvenire con le modalità definite dalla risoluzione n. 86/E del 12 agosto 2011; la risoluzione istituisce i codici tributo per la restituzione di rimborsi di imposta e altre somme indebitamente percepite indicando nel campo "tipo" la lettera R, nel campo "anno" l'anno di riferimento del rimborso, nel campo elementi identificativi vengono indicati a pagina 2 della risoluzione  le causali relative alle diverse imposte (es. Irpef-Iva- Addizionali etc.).

Il modello sarà disponibile nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate dal 17 ottobre 2022 e dovrà essere esclusivamente trasmesso telematicamente attraverso l'area riservata del sito dell'agenzia, o direttamente dal chiamato all'eredità o tramite un intermediario autorizzato; effettuata la trasmissione viene messa a disposizione nell'area riservata - ricevute - la ricevuta di presa in carico da parte dell'agenzia stessa.
 

schema e casi


Dichiarazione di successione con eredità devoluta per legge


liquidazione da parte dell'Agenzia delle Entrate in capo ai chiamati all'eredità per l'importo corrispondente alla quota ereditaria - nessun adempimento da parte del contribuente


Chiamati all'eredità nella dichiarazione di successione presentata che hanno ancora accettato l'eredità e che non intendono ricevere il rimborso


Compilazione e trasmissione telematica  del modello istituito con il Provvedimento 1.9.2022


Chiamati all'eredità nella dichiarazione di successione presentata che non hanno effettuato la comunicazione di cui al punto precedente ma che non intendano riceverlo


Restituzione del rimborso ricevuto con le modalità di cui alla risoluzione 86/E del 12 agosto 2011


Chiamati all'eredità nella dichiarazione di successione presentata che non l'hanno ancora accettata e che hanno comunicato di non intendere ricevere il rimborso


Solo nel caso in cui intendano revocare la rinuncia al rimborso già comunicata - Compilazione e trasmissione telematica del modello istituito con provvedimento 1.9.2022



estratto del modello

Le ultime news
Oggi
Con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-04589 del 29 ottobre 2025, l’Agenzia...
 
Oggi
Con la Risposta n. 289 del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità...
 
Oggi
La mancata indicazione nel quadro RU della dichiarazione del credito d’imposta per la produzione...
 
Ieri
lo scorso 31 ottobre 2025 è scaduto il termine per la presentazione del Modello Redditi 2025 e...
 
Ieri
Sul sito internet del MEF (Dipartimento delle Finanze) sono state pubblicate le linee guida in materia...
 
Ieri
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i corsi di lingua finanziati nell’ambito del programma...
 
Lunedì 10/11
Con la Risposta n. 280/2025 del 3 novembre 2025 l’Agenzia Entrate ha chiarito che l’agevolazione...
 
Lunedì 10/11
Con la Risposta n. 285 del 4 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche i contribuenti...
 
Lunedì 10/11
Non occorre allegare al curatore il processo verbale già notificato al fallito "in bonis," in...
 
Venerdì 07/11
Confermato l’allineamento della disciplina dei lavoratori autonomi a quella già prevista...
 
Venerdì 07/11
Lo scorso mese di ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha intrapreso un’azione mirata di controllo...
 
Venerdì 07/11
Con Risposta n. 281 del 4 novembre l'Agenzia Entrate si è espressa in merito ai limiti di trasferibilità...
 
Giovedì 06/11
Quanti commercialisti si sono sentiti dire dal cliente "Ma Dottore, non ci pensava lei?" proprio quando...
 
Giovedì 06/11
Per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute all’1.01.2025 non in regime d’impresa...
 
Giovedì 06/11
Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all’obbligo...
 
Giovedì 06/11
Con la Risposta n. 285/2025, l'Agenzia delle Entrate ha confermato l'assoggettamento dei contribuenti...
 
altre notizie »
 

Studio Commerciale Cav. Maffei Andrea

Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215

Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.it

P.IVA: 01456690468

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +390584617341 +390584619246

Email: studionimisassociati@gmail.com

Pagina Facebook STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea Pagina Linkedin STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea