
|
Definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti: approfondimento FNCLunedì 20/03/2023, a cura di AteneoWeb S.r.l.
La legge di bilancio per il 2023 (Legge n. 197 del 29 dicembre 2022) ha introdotto vari istituti definitori della pretesa impositiva (c.d. "tregua fiscale"). Uno di questi è la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti al 1° gennaio 2023 (articolo 1, commi da 186 a 205). Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento di ricerca che analizza il contenuto della normativa e la sua applicazione pratica, fornendo utili spunti di riflessione sull'interpretazione della disciplina e la gestione dei giudizi in corso. Lo studio tiene conto anche della prassi pubblicata dopo l'entrata in vigore della legge, a cominciare da quella dell'Agenzia delle entrate, e opera anche confronti con il precedente istituto previsto dalla "pace fiscale" del 2018. Fonte: https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it |
|
Studio Commerciale Maffei Andrea |
Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato |
|
via Cesare Battisti n. 283/A - 55049 Viareggio (LU)Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.itP.IVA: 01456690468 |
Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)Tel: +390584617341 +390584619246Email: studionimisassociati@gmail.com |
|
![]() ![]() |
||