
|
CPB 2025-2026: chiarimenti su adesione e rinnovo per studi professionali e associatiMercoledì 01/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
L’Agenzia delle Entrate, nella sezione del sito dedicata al Concordato preventivo biennale (CPB), ha pubblicato nuovi chiarimenti sulle cause di esclusione dall’istituto, a seguito delle modifiche introdotte dal Dlgs n. 13/2024 (articolo 11, comma 1, lettere b-quinquies) e b-sexies)), che riguardano, in particolare, professionisti associati e società tra professionisti. Uno dei quesiti esaminati riguarda, da un lato, la possibilità per gli gli associati di uno studio professionale dotati di partita Iva individuale, che non hanno aderito al CPB per il biennio d'imposta 2024-2025, di poterlo fare per il biennio d'imposta 2025-2026 nel caso in cui lo studio abbia già aderito al CPB per il biennio 2024-2025, dall'altro, la possibilità per lo studio professionale di aderire al CPB per il biennio 2025-2026 nel caso in cui gli associati (con partita IVA autonoma) abbiano aderito per la propria posizione individuale al CPB per il biennio 2024-2025. L'Agenzia ritiene che:
Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it |
|
Studio Commerciale Cav. Maffei Andrea |
Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato |
|
Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.itP.IVA: 01456690468 |
Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)Tel: +390584617341 +390584619246Email: studionimisassociati@gmail.com |
|
![]() ![]() |
||