Telefono e Fax
Tel: +39058446215 Fax: +39058446215

Avventura o cultura? Cambia l’Iva per attrazioni turistiche e visite guidate

Lunedì 08/09/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con la Risposta ad interpello n. 229 del 3 settembre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento Iva applicabile ai corrispettivi riscossi da un ente pubblico economico che svolge
la propria attività nel settore della promozione turistica, per l’accesso a tre differenti attrattive turistico-culturali: la visita guidata alla miniera, la visita al parco speleologico e la traversata del ponte tibetano.

Considerato che la norma di esenzione oggetto del quesito (articolo 10, comma 1, n. 22 del d.P.R. n. 633/1972) mira a riconoscere, sotto il profilo Iva, un regime agevolativo alla "visita" al luogo ritenuto di interesse culturale, le prime due attività, in virtù della loro finalità educativa e culturale, riconducibile al concetto di “visita” a luoghi di interesse storico e scientifico, rientrano nell’ambito di applicazione della norma, e sono pertanto esenti da IVA, inclusi i servizi accessori strettamente connessi (come infopoint, guide, dispositivi di sicurezza e parcheggi).
Invece, a differenza delle precedenti attività, la traversata del ponte tibetano, qualificata come esperienza ludico-sportiva e priva di contenuti culturali strutturati, e dunque non può beneficiare dell’esenzione, con conseguente imponibilità ai fini Iva dei relativi corrispettivi.

In ogni caso l'Agenzia ha ribadito che i corrispettivi per la vendita di biglietti relativi alle attività, anche se esenti, devono essere certificati mediante il rilascio di titoli di accesso attraverso biglietterie automatizzate o misuratori fiscali, ai sensi dell’articolo 74-quater del d.P.R. n. 633/1972, con trasmissione dei dati alla SIAE, che successivamente li mette a disposizione dell'Anagrafe Tributaria.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
La nostra nuova rubrica editoriale per aiutare imprenditori e manager delle PMI italiane a navigare il...
 
Oggi
Il 1° settembre il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato sul proprio sito internet il Decreto...
 
Oggi
Le misure di favore previste in materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale per l’edilizia...
 
Oggi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre ha approvato tre disegni di legge di delega...
 
Ieri
Con la Risposta n. 230 del 3 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’interpretazione...
 
altre notizie »
 

Studio Commerciale Cav. Maffei Andrea

Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215

Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.it

P.IVA: 01456690468

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +390584617341 +390584619246

Email: studionimisassociati@gmail.com

Pagina Facebook STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea Pagina Linkedin STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea