Aiuti-ter in Gazzetta Ufficiale con ulteriori misure per contrastare gli effetti del caro energia
Lunedì 26/09/2022, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre è stato pubblicato il Decreto "Aiuti-ter" (DL n. 144/2022), con ulteriori ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del PNRR.
Il Decreto, con i suoi 44 articoli, presenta diverse novità, tra cui un ulteriore pacchetto di misure messe in campo con l’obiettivo di contenere gli effetti derivanti dall’aumento del costo dell’energia e sostenere l’economia.
Tra queste, l'estensione del riconoscimento dei crediti d'imposta in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale per i mesi di ottobre e novembre 2022 (art. 1).
In dettaglio:
- alle imprese a forte consumo di energia elettrica (cd. imprese "energivore") è riconosciuto un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta, pari al 40% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022;
- alle imprese a forte consumo di gas naturale (cd. Imprese "gasivore") è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto del gas naturale, un contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta, pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nei mesi di ottobre e novembre 2022, per usi energetici diversi da quelli termoelettrici;
- alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW (cd. imprese "non energivore"), è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l'acquisto della componente energia, un contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta, pari al 30% della spesa sostenuta per l'acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022;
- alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale (cd. imprese "non gasivore") è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l'acquisto del gas naturale, un contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta, pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nei mesi di ottobre e novembre 2022, per usi energetici diversi da quelli termoelettrici.
Fonte:
https://www.gazzettaufficiale.it
|
Oggi |
|
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per... |
|
|
Oggi |
|
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione... |
|
|
Ieri |
|
Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha escluso dal 1° luglio 2025 le società quotate inserite... |
|
|
Ieri |
|
Con Risposta n. 181 del 7 luglio l'Agenzia delle Entrate ha confermato che qualora nei precedenti periodi... |
|
|
Ieri |
|
Con Risposta n. 176 del 7 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la presenza di debiti scaduti,... |
|
|
Mercoledì 09/07 |
|
Si possono detrarre i premi versati per la polizza di assicurazione professionale obbligatoria?Il chiarimento... |
|
|
Mercoledì 09/07 |
|
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|