Il contribuente dichiarato fallito può impugnare l'atto impositivo
Mercoledì 12/06/2024, a cura di AteneoWeb S.r.l.
La Corte di Cassazione, Sezione V Civile, con la Sentenza n. 11351 del 29 aprile 2024, ha affermato il principio di diritto secondo il quale in caso di rapporto d’imposta i cui presupposti si siano formati dopo la dichiarazione di fallimento, sull’assunto che il contribuente dichiarato fallito abbia continuato a svolgere attività in proprio, sussiste la legittimazione di quest’ultimo in ordine all’impugnazione dell’atto impositivo.
Fonte:
https://www.cortedicassazione.it
|
Oggi |
|
Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria,... |
|
|
Oggi |
|
Con Risposta n. 188 del 10 luglio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito alle modalità di... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|