Telefono e Fax
Tel: +39058446215 Fax: +39058446215

Bonifici istantanei entro 10 secondi in tutta l'Unione europea: approvato il nuovo Regolamento

Giovedì 15/02/2024, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Lo scorso 7 febbraio gli europarlamentari hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta l'Unione Europea, che quindi non dovranno attendere per lungo tempo il denaro proveniente dai bonifici bancari.
Banche e prestatori di servizi di pagamento (PSP) dovranno infatti garantire che i bonifici vengano immediatamente processati.
Un bonifico istantaneo dovrà quindi essere processato, indipendentemente dal giorno o dall'ora, e il denaro arrivare sul conto del beneficiario entro 10 secondi. Il pagatore riceverà inoltre la conferma dell’esecuzione del pagamento a favore del beneficiario designato, sempre entro dieci secondi.
Gli Stati membri la cui moneta non è l'euro, dovranno comunque applicare le norme per i conti bancari che già hanno la possibilità di effettuare operazioni in euro. Sarà prevista una deroga all'effettuazione del bonifico entro dieci secondi, se effettuati al di fuori dell'orario lavorativo.
I costi applicati alle operazioni di bonifico istantaneo in euro non potranno essere superiori a quelli applicati alle operazioni di trasferimento di credito "non istantanee" in euro.
Inoltre, i PSP dovranno disporre di misure di individuazione e prevenzione delle frodi solide e aggiornate, al fine di evitare che i bonifici passino sul conto sbagliato a causa di frodi o errori. I PSP che operano nell'UE dovranno quindi immediatamente, senza costi o oneri aggiuntivi, fornire un servizio per verificare l'identità del destinatario, e dovranno consentire ai loro clienti di fissare un importo massimo per i bonifici istantanei in euro.

Le nuove norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea. 
I PSP situati nell'area dell'euro avranno 9 mesi per essere pronti a ricevere bonifici istantanei in euro e 18 mesi per inviarli. 
Gli Stati membri avranno 12 mesi per apportare modifiche alla direttiva sui servizi di pagamento e alla direttiva sul carattere definitivo del regolamento nei sistemi di pagamento.

Fonte: https://www.europarl.europa.eu
Le ultime news
Oggi
Lo stabilisce l'articolo 6 del Decreto n. 95/2025 (c.d. Decreto "Omnibus"), pubblicato nella Gazzetta...
 
Oggi
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in...
 
Oggi
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni, i documenti che attestano la suddivisione...
 
Venerdì 04/07
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1 luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella...
 
Venerdì 04/07
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella...
 
altre notizie »
 

Studio Commerciale Cav. Maffei Andrea

Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215

Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.it

P.IVA: 01456690468

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +390584617341 +390584619246

Email: studionimisassociati@gmail.com

Pagina Facebook STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea Pagina Linkedin STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea