Telefono e Fax
Tel: +39058446215 Fax: +39058446215

Aggiornamento cartografia catastale: nuova versione Pregeo 10

Mercoledì 24/04/2024, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con Risoluzione n. 20/E del 18 aprile 2024 l'Agenzia delle Entrate informa dell'aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni.
In particolare l'Agenzia illustra le novità introdotte dalla nuova versione della procedura Pregeo 10 (v. 10.6.3), con la quale sono state implementate nuove funzionalità migliorative, finalizzate all’omogeneizzazione e all’uniformità delle lavorazioni da parte degli Uffici ed alla semplificazione e all’efficientamento delle funzionalità per la predisposizione degli atti geometrici di aggiornamento da parte dei tecnici professionisti.

Le novità introdotte riguardano:
  • la dematerializzazione della lettera di incarico. Sono state implementate le funzionalità informatiche che consentono la compilazione assistita e la completa dematerializzazione della lettera di incarico;
  • il frazionamento degli Enti Urbani di cui alla circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023. A decorrere dal 1° maggio 2024, gli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento di Enti Urbani dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente la nuova versione del Pregeo3;
  • il rilascio degli estratti di mappa richiesti per via telematica e rilascio dell’estratto di mappa “evoluto”. Potrà essere richiesto dal professionista, facoltativamente, un estratto di mappa ad uso aggiornamento, cosiddetto “evoluto”, costituito dall’integrazione dell’attuale estratto di mappa ad uso aggiornamento, con le informazioni alimentate dall’archivio censuario del Catasto Fabbricati;
  • l'evoluzione del modello per il trattamento dei dati censuari, (cosiddetto “blindato”), ottenuto attraverso miglioramenti evolutivi dell’algoritmo che sta alla base delle operazioni di controllo automatico, secondo le regole di individuazione delle diverse casistiche e tipologie di atti di aggiornamento. Viene facilitata l’approvazione automatica con “esito positivo”, da parte della procedura, senza necessità di ulteriori verifiche da parte dell’operatore dell’Ufficio.
  • la gestione dei dati di rilievo satellitare. In fase di elaborazione della proposta di aggiornamento geometrico, vengono consentiti la gestione diretta, il trattamento e l’elaborazione dei dati del rilievo effettuato dai professionisti con strumentazione GNSS (Global Navigation Satellite System).

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Venerdì 07/11
Confermato l’allineamento della disciplina dei lavoratori autonomi a quella già prevista...
 
Venerdì 07/11
Lo scorso mese di ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha intrapreso un’azione mirata di controllo...
 
Venerdì 07/11
Con Risposta n. 281 del 4 novembre l'Agenzia Entrate si è espressa in merito ai limiti di trasferibilità...
 
Giovedì 06/11
Quanti commercialisti si sono sentiti dire dal cliente "Ma Dottore, non ci pensava lei?" proprio quando...
 
Giovedì 06/11
Per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute all’1.01.2025 non in regime d’impresa...
 
Giovedì 06/11
Con la Risposta n. 275 del 3 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito all’obbligo...
 
Giovedì 06/11
Con la Risposta n. 285/2025, l'Agenzia delle Entrate ha confermato l'assoggettamento dei contribuenti...
 
altre notizie »
 

Studio Commerciale Cav. Maffei Andrea

Studio Commerciale Nimis - Maffei Associato

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +39058446215 - Fax: +39058446215

Email: a.maffei@studiocommercialemaffei.it

P.IVA: 01456690468

Via Delle Palme, 37 - 55041 Lido di Camaiore (LU)

Tel: +390584617341 +390584619246

Email: studionimisassociati@gmail.com

Pagina Facebook STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea Pagina Linkedin STUDIO COMMERCIALE Cav. Maffei Andrea